+44(0) 121 311 0550 info@millenniumcargo.com

Hai mai notato come le persone dicono di voler cambiare... fino a quando il cambiamento non avviene davvero?

Lo scorso fine settimana sono andato a Liverpool per assistere alla partita tra il Villa e l'Everton nel loro nuovo stadio. Sono 4 anni che stanno costruendo questo stadio e la comunità calcistica ne ha parlato molto con entusiasmo e interesse. 

800 milioni di sterline di metallo scintillante e cemento. Sembra un'astronave. Moderna, elegante, piena di fronzoli. Da ogni posto si gode di una vista fantastica, non ci si bagna quando piove ed è chiaramente costruita per i prossimi 100 anni. Inoltre, si trova proprio accanto ai moli, circondata da edifici molto antichi che immagino fossero cotonifici, cartiere ed edifici marittimi: la combinazione perfetta tra sviluppo moderno e antico fascino britannico. 

Sembra una vittoria, vero? Non per tutti. Molti tifosi non sono contenti. Sentono la mancanza di Goodison Park. Dicono che il nuovo posto non ha la stessa anima. Che è troppo pulito. Troppo raffinato. Manca di carattere. Ma siamo onesti... Goodison Park era allo stremo. Era datato, angusto, cadeva a pezzi. Pieno di storia, certo, ma non si può costruire il futuro aggrappandosi al passato. Eppure... la gente continua a resistere. Perché in fondo, la maggior parte di noi non vuole il cambiamento. Vogliamo il progresso... Ma vogliamo che sia familiare.

Ma non funziona così, vero? In psicologia esiste una cosa chiamata " bias dello status quo" . È la tendenza ad attenerci a ciò che conosciamo, anche quando abbiamo un'opzione migliore davanti a noi. La familiarità ci fa sentire al sicuro. Anche se non funziona. Anche se ci frena. Lo vedo spesso nel mondo degli affari. La gente dice cose come... "Abbiamo lo stesso sistema da anni, e sì, è macchinoso, ma lo sappiamo". "Siamo in questo ufficio dal 1998: certo, è piccolo e cade a pezzi, ma è casa nostra". Ti suona familiare?

All'inizio di quest'anno abbiamo traslocato. Più grandi. Più intelligenti. Un po' forzato, a dire il vero. Ma non ci siamo trasferiti per quello che siamo ora, ci siamo trasferiti per quello che stiamo diventando. E non è stato facile. Nuove routine. Più spese generali. Problemi iniziali con la banda larga... Ma la differenza è già enorme. Più spazio. Più energia. Più chiarezza. A volte, devi solo fare i conti con te stesso e andare avanti. Anche se ti senti a disagio. Perché la comodità non ha mai costruito nulla di grande.

Ecco la mia domanda per te... Qual è l'aspetto della tua attività che dovrebbe cambiare, ma che stai frenando perché il vecchio metodo sembra più semplice? Rispondi e fammelo sapere. Sono sempre disponibile per una bella chiacchierata sui progressi.