+44(0) 121 311 0550 info@millenniumcargo.com

Ottenere le misurazioni corrette quando si inviano merci è essenziale. Immagina di calcolare attentamente il tuo budget di spedizione solo per essere colpito da tariffe impreviste perché il peso o le dimensioni del tuo carico erano leggermente diversi. Non è solo frustrante; può essere costoso: nel mondo del trasporto merci, qualche centimetro o chilogrammo in più può davvero incidere sui tuoi profitti.

Non si tratta solo di compilare moduli: si tratta di garantire tariffe giuste, evitare ritardi e godere di un'esperienza di spedizione fluida.

Perché la precisione è importante? Quali sono i problemi causati dagli errori di calcolo? E quali sono le migliori pratiche che garantiranno che le vostre spedizioni siano sempre sulla strada giusta? Noi di Millennium siamo qui per aiutarti.

Le pesanti conseguenze di misurazioni imprecise

Sbagliare il peso e le dimensioni del tuo carico non è un problema da poco. Ciò che può sembrare quasi irrilevante da un lato può trasformarsi in una serie di problemi che possono costarti molto! 

  • Classificazione di trasporto errata : la classe di trasporto influisce direttamente sui costi di spedizione. Sottovalutare o sovrastimare significherà che le dimensioni e il peso non coincidono, portando a una classificazione errata e, infine, a pagare tariffe superiori a quelle preventivate.
  • Spedizioni in ritardo – Per il corriere, quando le dimensioni sono errate, potrebbe significare che il carico non entra nel camion o nel container previsto, interrompendo la pianificazione della capacità. Saranno necessarie soluzioni alternative, e ciò comporterà ritardi (e maggiori costi!).
  • Sanzioni e multe doganali – Dichiarazioni inesatte possono portare a controlli e indagini doganali. Le autorità doganali hanno norme severe per quanto riguarda la dichiarazione accurata delle merci, compresi il loro peso e le dimensioni, e non sono timide nell'applicare multe.
  • Merci danneggiate : sbagliare le misurazioni può portare a un caricamento o impilamento improprio, aumentando il rischio di danni durante il trasporto.
  • Preoccupazioni per la sicurezza : carichi di grandi dimensioni o sovrappeso potrebbero rappresentare un pericolo per la sicurezza durante il viaggio, aumentando il rischio per le persone direttamente coinvolte nella movimentazione delle merci.
Peso e misurazione accurati del trasporto

Come misurare il tuo carico

Con una nuova determinazione nel misurare correttamente quel carico: come farlo? Per questo, devi comprendere il peso dimensionale e il modo in cui influisce sui calcoli del carico.

Comprendere il peso dimensionale

Il peso dimensionale (o peso DIM) è una misurazione basata sul volume che fornisce un sistema equo per calcolare i costi di carico per merci di peso ridotto e volume elevato. Si calcola moltiplicando la lunghezza, la larghezza e l'altezza del pacco e dividendolo per un "fattore dimensionale". Quest'ultimo numero varia a seconda del trasportatore, ma in genere è compreso tra 4.000 e 6.000 cm3/kg.

I vettori utilizzano quindi un sistema di "numero più alto vince", in cui viene utilizzato il valore più alto tra il peso DIM e il peso effettivo; quindi, un pacchetto più leggero che occupa molto spazio può costare una cifra simile a un oggetto più pesante che è molto più piccolo.

Un esempio di peso dimensionale è il seguente:

Un pacco ha dimensioni 50 cm x 40 cm x 30 cm. Il suo volume è calcolato come 50 x 40 x 30 = 60.000 cm3.

Il peso DIM con un fattore dimensionale di 5.000 equivarrebbe a 60.000 / 5.000 = 12 kg.

Se il peso reale fosse di 8 kg, il costo del pacco verrebbe calcolato in base al peso dimensionale di 12 kg. Se il peso reale fosse di 14 kg, il costo del pacco verrebbe calcolato in base a questo peso reale pari a 14 kg.

Pesare il carico

Ricorda che quando calcoli il peso della tua merce, devi includere l'intero pacco, compresi i materiali di imballaggio e l'eventuale pallet! Tutto ciò che spedirai dovrà essere pagato.

Misura:

  • Lunghezza (L) – il lato più lungo della spedizione, inclusa qualsiasi sporgenza (ad esempio, se su un pallet)
  • Larghezza (L): il lato più corto della spedizione; ancora una volta, includere la sporgenza.
  • Altezza (H) – dal fondo del carico al punto più alto (compreso il pallet).

Se il tuo pacco ha una forma irregolare, misura fino ai punti più lunghi: in pratica, immagina che sia all'interno di una scatola adatta e misura come se stessi misurando quella scatola.

Allora pesa anche il tuo carico! Anche in questo caso, includere il pallet e gli eventuali materiali di imballaggio. Se conosci il fattore dimensionale del tuo corriere, puoi utilizzare queste cifre come descritto sopra per stimare con precisione i costi. Fornisci tutte quelle misurazioni accurate con il tuo carico.

Domande frequenti su peso e misure del trasporto

D: Il metodo di trasporto (aereo, stradale, marittimo) influisce sul peso e sulle misurazioni?

R: Sì. 

  • Il trasporto aereo ha limitazioni di spazio, quindi, come spiegato sopra, vengono utilizzati sia il peso effettivo che il peso dimensionale.
  • Il trasporto su strada si concentrerà generalmente sul peso effettivo, mentre il peso dimensionale è rilevante solo per carichi eccezionalmente ingombranti e leggeri.
  • Con il trasporto marittimo, le spedizioni a carico completo di container (FCL) considereranno principalmente il peso effettivo, mentre le spedizioni a carico inferiore a container utilizzano calcoli di peso numerico dimensionale più elevati rispetto al peso effettivo, come descritto.
Trasporto merci su strada

D: Devo misurare in unità metriche o imperiali?

R: La maggior parte dei corrieri utilizza il sistema metrico (centimetri e chili), mentre le misure imperiali vengono utilizzate principalmente solo per gli Stati Uniti. Vale la pena verificare con il tuo operatore telefonico se non sei sicuro.

D: Cosa succede se la mia spedizione è su più pallet?

R: Misura ogni pallet individualmente e poi somma le dimensioni per ottenere le dimensioni totali della tua spedizione.

D: Devo includere il peso del pallet nei miei calcoli?

R: Sì, il peso del pallet e di qualsiasi altro materiale di imballaggio deve essere sempre incluso nel peso totale della spedizione.

  1. Cosa succede se non sono ancora sicuro delle misure?

R: Contattaci a Millennium. I nostri esperti sono disponibili per aiutarti a garantire misurazioni accurate per il tuo carico.

Misurazione del peso del trasporto con Millennium

Il peso e la misurazione accurati del trasporto non sono semplici numeri: sono il fondamento di un processo di spedizione fluido ed economico. Quando prendi le misure giuste, contribuisci a garantire che il tuo carico venga spedito senza incidenti e rispettando il budget! Contattaci a Millennium per tutte le tue esigenze di spedizione merci.