I ritardi nelle spedizioni sono frustranti e costosi, ma la buona notizia è che molti di essi sono evitabili.
Ma perché si verificano ritardi? Cosa può andare storto in una spedizione? E come puoi aggirare eventuali problemi che si presentano?
Analizziamo le cause più comuni dei ritardi nelle consegne e cosa puoi fare per prevenirli.
Eventi globali
Dalle pandemie ai disastri meteorologici, gli eventi globali possono mettere i bastoni tra le ruote se si spediscono merci. Anche un evento localizzato come la chiusura di un porto può avere conseguenze diffuse, come un significativo arretrato che rallenta le rotte di navigazione a livello globale.
Diamo un'occhiata a un esempio recente. Nel marzo 2024, un importante ponte è crollato nel porto di Baltimora. Potrebbe non sembrare un evento globale, ma il porto è uno dei porti più trafficati degli Stati Uniti. Circa una dozzina di navi mercantili sono rimaste bloccate all'interno del porto, impossibilitate a partire, mentre altre hanno dovuto deviare la rotta dal porto ormai inutilizzabile.
Il crollo del ponte ha portato a un immediato ritardo nella circolazione globale delle merci e alla congestione nei porti alternativi. Il reindirizzamento delle navi verso altri porti e i ritardi nelle spedizioni stesse hanno causato problemi logistici alle compagnie di navigazione e un aumento dei costi.
Altri eventi in corso includono l’ondata di attacchi nel Mar Rosso, che dovrebbero continuare fino al 2025. Gli attacchi alle navi che viaggiano sul Mar Rosso comportano una pesante riduzione del traffico attraverso il Canale di Suez, con le compagnie di navigazione che scelgono di aggiungere più di una settimana al loro viaggio tempo per garantire che i loro beni rimangano intatti.
Come pianificare in anticipo
Ecco alcuni modi per evitare i comuni ritardi di spedizione causati da eventi globali.
- Concentrarsi sulla resilienza. Invece di cercare di controllare ciò che accade, cosa impossibile, concentrati sulla tua capacità di adattarti rapidamente agli eventi che si presentano.
- Diversificare i fornitori. Non avere tutte le uova nello stesso paniere geograficamente.
- La comunicazione è fondamentale. Non sottovalutare i vantaggi di una buona comunicazione con il tuo spedizioniere. Dovrebbero tenerti aggiornato sulla situazione in corso in modo che, anche se la tua merce è bloccata, tu abbia un'idea di cosa sta succedendo e puoi gestire la tua attività di conseguenza.
Arresti nella catena di fornitura
Le catene di fornitura possono avere molti aspetti e ognuno di essi rappresenta una potenziale vulnerabilità. Dagli arretrati alla congestione dei porti, i problemi della catena di approvvigionamento possono portare a gravi ritardi.
Ecco alcuni esempi di problemi che potresti riscontrare...
I porti che registrano volumi di merci più elevati del previsto possono diventare congestionati. Ciò può essere causato anche da infrastrutture inadeguate e carenza di manodopera. La congestione significa che le navi devono attendere più a lungo per essere scaricate, causando ritardi.
Una documentazione errata o incompleta, nonché un numero ridotto di dipendenti, possono portare a ritardi alla dogana.
Prendi in considerazione aspetti come lo stoccaggio, le interruzioni nei collegamenti di trasporto e le catene di approvvigionamento complesse e potrai vedere come si crea un effetto domino, e velocemente.
Come pianificare in anticipo
Ecco tre modi in cui puoi prepararti ai rallentamenti della catena di approvvigionamento per evitare ritardi...
- Distribuire l'inventario. Considera la possibilità di immagazzinare le scorte in più magazzini o centri logistici.
- Livelli delle scorte di sicurezza. Pianifica in anticipo e calcola le scorte tampone, per ogni evenienza.
- Rapporti con i fornitori. Coltiva stretti rapporti con più fornitori per una maggiore flessibilità durante le carenze.
Guasto meccanico
A volte gli esseri umani non hanno nulla a che fare con il problema ed è meccanico. Non sono inauditi guasti a navi, aerei, treni e camion. Anche un piccolo problema con un veicolo o una nave può provocare un grave ritardo.
Come pianificare in anticipo
Quindi, cosa puoi fare per prepararti a un guasto meccanico?
- E' chi conosci. O almeno chi conosce il tuo spedizioniere! È meglio lavorare con uno spedizioniere che disponga di una rete estesa, proprio come Millennium, in modo da poter cambiare corriere se necessario.
- La comunicazione è fondamentale. Il monitoraggio in tempo reale e gli aggiornamenti regolari da parte del tuo spedizioniere ti consentono di gestire la tua parte delle cose.

Tempo estremo
Potrebbe non accadere spesso, ma eventi meteorologici estremi possono causare interruzioni della spedizione. E non stiamo parlando solo di bufere di neve e temporali; Il caldo estremo può causare lo scioglimento dell’asfalto o l’innesco di incendi che causano disturbi ai collegamenti di trasporto.
Come pianificare in anticipo
Diamo un'occhiata a come combattere i problemi meteorologici ed evitare ritardi.
- Utilizza gli strumenti di previsione. Utilizza strumenti di previsione intelligenti per monitorare le condizioni meteorologiche.
- Pianificare percorsi di emergenza. Utilizza uno spedizioniere affidabile in grado di pianificare percorsi alternativi in caso di interruzioni meteorologiche.
- Assicuratevi! L’assicurazione del trasporto può compensare potenziali perdite causate da ritardi meteorologici.

Documentazione sbagliata
Ci sono tantissimi tipi diversi di documenti richiesti durante il processo di spedizione. Per garantire che la tua spedizione arrivi a destinazione in modo tempestivo, devi assicurarti di fornire non solo la corretta , ma anche la documentazione priva di errori di sorta.
Una cifra sbagliata e l'intera spedizione potrebbe andare fuori strada.
Gli errori tipici sui documenti di spedizione includono;
- Lista di imballaggio mancante
- Classe di trasporto errata
- Informazioni sulla polizza di carico errate
- Indirizzo di consegna o informazioni di contatto errati
- Conteggio peso/pallet errato
- Descrizione del prodotto mancante
- Valore errato o mancante
- Imprecisioni nell'archiviazione della destinazione o dell'origine
Come evitare
I ritardi nelle spedizioni hanno conseguenze costose. Ecco come puoi contribuire a evitare una documentazione errata.
- Diventa automatizzato. I processi digitali e i pacchetti software riducono l’errore umano.
- Assicurati che il processo di etichettatura sia chiaro.
- Collabora con uno spedizioniere affidabile. La conoscenza approfondita di uno spedizioniere riduce l'onere a tuo carico di fare tutto bene.
Evita ritardi di spedizione, riduci i costi e mantieni felici i clienti
I ritardi possono causare clienti scontenti, reputazioni danneggiate e perdite economiche per le aziende. Alcuni ritardi sono inevitabili, ma questi suggerimenti dovrebbero aiutarti a gestire quelli che possono essere evitati.
Cerchi uno spedizioniere amichevole che sia sempre all'estremità del telefono? Mettiti in contatto con Millennium per scoprire come possiamo aiutarti oggi.