+44(0) 121 311 0550 info@millenniumcargo.com

Negli ultimi anni si è verificata una massiccia esplosione del commercio elettronico globale. Con giganti come Amazon ed eBay a guidare il settore, l’enorme volume di merci spedite in tutto il mondo è aumentato oltre ogni aspettativa. L'effetto sulla logistica della supply chain è significativo, soprattutto nel trasporto merci, ed è improbabile che cambi. Le imprese e la logistica devono tenere il passo con una domanda sempre crescente, ma come farlo? Qual è il reale impatto dell’e-commerce sulle spedizioni di merci e a cosa deve guardare il settore per stare al passo con i tempi?

Le dinamiche mutevoli nelle spedizioni di merci

La spedizione è sempre stata un mestiere molto impegnativo. Fin dai tempi in cui si spostavano spezie e pizzi in tutto il mondo, Begin ha fatto affidamento sulla fluidità della circolazione delle merci.

La domanda attuale, tuttavia, non ha precedenti. L'e-commerce e Internet collegano tutti i paesi del mondo, facendo sì che quasi chiunque possa ordinare praticamente qualsiasi cosa da qualsiasi luogo con pochi clic di pulsante. Il volume e la diversità delle spedizioni sono aumentati in modo esponenziale.

Un rapporto di settore di Grand View Research del 2023 indica che il mercato della logistica dell’e-commerce, valutato oltre 300 miliardi di dollari nel 2022, sta crescendo del 22,3% all’anno.

L’e-commerce sta determinando enormi cambiamenti nel settore delle spedizioni, ridefinendo il modo in cui le merci vengono immagazzinate, trasportate e consegnate.

Confrontate il panorama del 1980, meno di cinquant’anni fa, quando in tutto il mondo venivano spedite solo 0,1 miliardi di tonnellate di merci, con il 2021, quando la cifra era di 1,95 miliardi di tonnellate. È quasi 20 volte più grande e richiede 20 volte più trasporto e 20 volte più spazio di stoccaggio.

Non solo, ma sono cambiate anche le caratteristiche di quelle spedizioni. L’acquisto diretto B2C crea ordini di dimensioni più piccole che sono molto più frequenti, con una diffusione molto maggiore dei punti di destinazione. La concorrenza spinge anche alla necessità di velocità, con i clienti che oggi si aspettano tempi di consegna di 48 ore o più rapidi, indipendentemente dalla distanza di spedizione o dall’infrastruttura intervenuta.

Anche negli ultimi dieci anni, i cambiamenti e la crescente pressione sul settore sono stati senza precedenti, rendendo l’attuale panorama logistico quasi completamente diverso da quello di dieci anni fa.

Soddisfare le aspettative del cliente

Un fattore importante che determina i cambiamenti nel settore delle spedizioni sono le aspettative dei clienti.

Oltre alla domanda competitiva di consegne super rapide, ci sono altre aspettative, tra cui:

  • Trasparenza e tracciabilità – La richiesta di tracciabilità in tempo reale e visibilità complessiva nel processo di spedizione non ha precedenti. Le funzionalità che forniscono il controllo della consegna e i dati sullo stato di avanzamento sono ora considerate essenziali.
  • Flessibilità – Mentre in passato l’onere era di essere disponibile al momento della consegna, ora i clienti si aspettano opzioni di consegna molto più flessibili, come la consegna in giornata, la consegna serale o i punti di ritiro.
  • Gestione dei resi – Un processo di reso efficiente che faciliti il ​​cliente è un altro aspetto che sta diventando un servizio vitale per i moderni fornitori di logistica.

Come la tecnologia aiuta

L'e-commerce non sta cambiando solo l'esperienza di acquisto, ma sta modificando radicalmente l'intero settore delle spedizioni. È significativamente responsabile della spinta positiva nella trasformazione tecnologica del settore delle spedizioni di merci: tecnologia e software fondamentali per gestire le infrastrutture e la spedizione di grandi quantità di merci.

Trasformazione digitale

Le piattaforme online per connettere spedizionieri e vettori hanno rivoluzionato la velocità della comunicazione, semplificando ogni aspetto del processo di prenotazione, incluso rendendo più semplice confrontare i preventivi e determinare le migliori offerte per migliorare il valore della spedizione merci.

Gli strumenti digitali vengono utilizzati anche per la valutazione dell'inventario, il controllo delle scorte di magazzino, l'allineamento alle normative delle autorità, la gestione dei clienti e molti altri aspetti della spedizione merci.

commercio elettronico nel settore delle merci<br />

Integrità dei dati

I dati centralizzati e condivisi consentono a più personale di accedere ai sistemi su più sedi, accelerando ogni aspetto della logistica. Un’analisi dei dati sempre più sofisticata migliora il reporting, portando a percorsi di trasporto ottimizzati, migliori previsioni e anticipazioni e un monitoraggio costante del carico, il tutto portando a una migliore efficienza in termini di costi e consegne più rapide.

Automazione

Molte attività di base possono ora essere svolte da sistemi automatizzati, dalla raccolta e imballaggio robotizzati, fino all’efficiente ripetizione di routine. La coerenza dell’automazione basata su computer porta a meno errori, ad azioni più rapide e a un maggiore livello di affidabilità durante tutto il processo di spedizione delle merci.

Come Millennium Cargo si sta adattando all'era dell'e-commerce

Integrità dei dati I dati centralizzati e condivisi consentono a più personale di accedere ai sistemi su più sedi, accelerando ogni aspetto della logistica. Un&#39;analisi dei dati sempre più sofisticata migliora il reporting, portando a percorsi di trasporto ottimizzati, migliori previsioni e anticipazioni e un monitoraggio costante del carico, il tutto portando a una migliore efficienza in termini di costi e consegne più rapide. Automazione Molte attività di base possono ora essere svolte da sistemi automatizzati, dalla raccolta e imballaggio robotizzati, fino all’efficiente ripetizione di routine. La coerenza dell’automazione basata su computer porta a meno errori, azioni più rapide e un maggiore livello di affidabilità durante tutto il processo di spedizione delle merci. Come Millennium Cargo si sta adattando all&#39;era dell&#39;e-commerce

In Millennium Cargo abbiamo esperti di tecnologia che ricercano, analizzano e quindi adottano le soluzioni tecnologiche che miglioreranno al meglio il nostro processo, consentendoci di fornire un servizio rapido e affidabile, anche con un continuo aumento della domanda.

Utilizziamo la tecnologia per semplificare la realizzazione dell'e-commerce, superando le aspettative dei clienti.

La nostra capacità di orientarci in complesse normative internazionali è al centro della nostra attività e ci garantisce di fornire soluzioni di spedizione affidabili ed efficienti per le attività di e-commerce.

In ogni caso, il nostro obiettivo è sempre quello di soddisfare le esigenze di ciascun cliente, fornendo un servizio affidabile e affidabile. I nostri clienti ritornano da noi più e più volte perché, indipendentemente da come cambia il mondo o aumenta la pressione sui servizi di spedizione merci, sai che possiamo affrontare la sfida.

L'e-commerce non è una tendenza, è un cambiamento permanente nel mondo delle merci; è essenziale abbracciare il suo dominio e apportare cambiamenti fondamentali nel modo in cui tutti noi lavoriamo per soddisfare le sue richieste.

Lavora con Millennium Cargo come spedizioniere e sappi che hai un partner che comprende il panorama dell'e-commerce e ti garantirà di prosperare in questa nuova frontiera. Contattaci oggi.