Non si può negare che l'industria logistica abbia un impatto ambientale significativo-ecco perché, per molti anni, siamo stati anche al centro di considerazioni ecologiche. Le sfide della spedizione verde sono significative, con una crescente domanda di trasporto internazionale e una crescente regolamentazione che deve essere bilanciata dalla responsabilità ambientale.
Le moderne iniziative di spedizione verde e la spedizione sostenibile hanno i loro vantaggi e svantaggi per te come azienda. Al Millennium Cargo, siamo impegnati nei nostri processi ecologicamente validi in corso, ma come ti influenzano? Per aiutare i nostri clienti a comprendere, esaminiamo i pro ei contro le iniziative di spedizione verdi.
Pro: impronta di carbonio ridotta
Il trasporto è un fattore importante nelle emissioni di CO ₂ , con i tradizionali combustibili fossili un contributo significativo. Le iniziative di spedizione verde includono una serie di processi progettati per ridurre queste emissioni e migliorare l'impronta di carbonio del settore, tra cui:
- I carburanti alternativi come elettrici e idrogeno sono progettati per sostituire i combustibili fossili senza sacrificare l'efficienza.
- Sviluppo di nuove navi ad alta efficienza energetica per limitare il consumo di carburante durante il transito.
- Il cottura a vapore lento o il semplice processo di abbassamento delle velocità di spedizione per utilizzare il carburante in modo efficiente, è un modo economico per ridurre le emissioni. Mentre il vapore lento aumenta i tempi di trasporto, può ridurre significativamente i costi mantenendo la responsabilità ambientale.

Pro: conformità normativa
Le aziende che svolgono un ruolo proattivo nella spedizione verde sono quelle che trarranno beneficio da sistemi efficienti che soddisfano le leggi ambientali sia ora che in futuro. I regolamenti che includono il sistema di negoziazione delle emissioni dell'UE (ETS) e l'obiettivo di decarbonizzazione IMO potrebbero potenzialmente presentare sanzioni e difficoltà per le aziende che non si muovono per abbracciare le iniziative di spedizione verdi.
La prova futura è una componente essenziale di qualsiasi azienda che lavora su scala globale. Prendere il controllo oggi abbracciando la spedizione verde risparmierà considerevolmente a lungo termine.
Pro: miglioramento della reputazione del marchio
L'atteggiamento pubblico nei confronti delle imprese ecologiche è sempre più positivo. Ciò si estende sia ai clienti dirigenti, ma anche in termini di incontro con le aspettative degli azionisti e di una partenariati di business a lungo termine. Un'azienda ecologicamente responsabile che sostiene i propri obblighi globali per il sostegno ambientale sarà percepita positivamente in tutto il mondo.
Ciò porta a un continuo supporto su una fase internazionale, migliorando le relazioni B2B e la crescita a livello diretto del cliente.
Pro: risparmio sui costi a lungo termine
Non vi è dubbio che man mano che la tecnologia migliora, viene restituito l'investimento in metodi di spedizione ecologicamente solidi, spesso molte volte.
Le aziende che adottano la spedizione sostenibile e comprendono i benefici della logistica verde possono ragionevolmente aspettarsi che i loro costi vengano mitigati come nuove iniziative e programmi esistenti, come i crediti di carbonio, forniscono un ulteriore sostegno finanziario.
Con: costi iniziali
Non si può aggirare il fatto che investire in soluzioni di spedizione verdi e merci ecologiche possano comportare un considerevole costo iniziale. Spostarsi da infrastrutture, veicoli e macchinari esistenti per abbracciare i biocarburanti, le navi alimentate a LNG o i veicoli di carico elettrico richiedono investimenti significativi.
Allo stesso modo, mettere in atto l'infrastruttura amministrativa e i processi per soddisfare le esigenze delle normative sulla sostenibilità può aumentare i costi a breve termine.
Con: spedizione più lenta
Uno dei metodi principali per abbassare le emissioni di carbonio prevede il cottura a cottura lenta, come discusso in precedenza. Questo, insieme ad altri processi efficienti dal carburante, significa che alcune rotte e opzioni di trasporto richiedono più tempo per la spedizione rispetto a quando vengono ignorate le esigenze della spedizione ecologica.
Per le aziende con spedizioni sensibili al tempo, il trasferimento di trasporti più lenti può aumentare i costi o addirittura rendere alcune destinazioni non più praticabili. Qui, devono essere fatte considerazioni per bilanciare i bisogni realistici con la responsabilità ambientale.
Infrastruttura limitata
In alcune regioni, l'infrastruttura non è ancora a uno standard in cui le opzioni di trasporto ecologiche sono praticabili. Ciò può essere particolarmente vero quando si considerano le spedizioni per lo sviluppo di mercati. I partner di logistica potrebbero semplicemente non essere in grado di soddisfare le esigenze dei clienti incentrati sulla sostenibilità su determinati percorsi.
Nel corso del tempo, tuttavia, man mano che le iniziative di spedizione verdi diventano più diffuse e meglio sviluppate, questa svantaggio infrastrutturale sarà mitigata.
Adeguamenti alle procedure operative
Passare a un modello sostenibile richiede l'adattamento dei processi interni per soddisfare nuovi regolamenti e sistemi. Le aziende dovranno adeguare le loro strategie della catena di approvvigionamento, considerando tempi di spedizione potenzialmente più lunghi, aumento della conformità normativa e (almeno a breve termine) costi più elevati.
La conformità ai regolamenti significa anche nuovi metodi di reporting, aggiornamenti a software e apparecchiature amministrative e programmi di formazione significativi.
Trovare il giusto equilibrio
Come per eventuali modifiche ai processi aziendali, è essenziale bilanciare gli svantaggi delle iniziative di spedizione verdi rispetto ai benefici. È necessario intraprendere una pianificazione strategica globale per considerare concetti come:
- Approcci ibridi per ottimizzare il coinvolgimento, ad esempio, combinando il trasporto marittimo sostenibile a vapore lento con programmi di compensazione del carbonio.
- Pianificazione della catena di approvvigionamento per mitigare tempi di transito più lunghi con una gestione dell'inventario più efficiente.
- Sviluppo di nuove procedure operative standard (SOP) per integrare nuove soluzioni software e infrastrutture ai processi attuali.
- Partnership su vasta scala con le società di inoltro merci eco-consapevoli esperte per sfruttare al meglio una rete sviluppata di partner di spedizione sostenibili.

Come il Millennium Cargo supporta la spedizione verde
Per anni, Millennium Cargo ha dato la priorità alla spedizione verde e alla responsabilità ambientale. Abbiamo l'esperienza e la dedizione per aiutare la tua azienda a andare avanti con sicurezza con le principali iniziative di spedizione verde.
Il Millennium Cargo ha una forte rete globale di vettori sostenibili e soluzioni di spedizione ecologiche. Forniamo alla tua attività la logistica verde economica di cui è necessario rimanere conformi e a prova di futuro con le norme di sostenibilità in evoluzione.
Per saperne di più e metterti saldamente sui binari della spedizione responsabile, parla oggi con un consulente al Millennium .