Il settore del trasporto merci è complesso ma resistente.
È ben attrezzato per affrontare tutti i tipi di scenari che potrebbero causare problemi alle spedizioni che viaggiano in tutto il mondo, incluso il tempo. Il nostro settore dispone di disposizioni e protocolli per tutti i tipi; sole, pioggia, neve e vento.
Ma a volte, condizioni meteorologiche avverse o estreme possono avere un impatto sul tuo carico.
Continua a leggere per scoprire come.
Quali condizioni meteorologiche influiscono sul trasporto merci?
I cambiamenti generali del tempo non ci rallenteranno, non preoccuparti. Le tempeste di grandine, il caldo torrido estivo e i venti ad alta velocità non possono competere con il settore del trasporto merci.
È quello che viene classificato come un "evento meteorologico" che può darci mal di testa e causare problemi alle tue spedizioni.
Tempeste
Secondo il Met Office, le tempeste sono la causa più comune di danni e disagi nel Regno Unito.
Le tempeste sono generalmente caratterizzate da cambiamenti significativi rispetto alle normali condizioni meteorologiche e nascono da un'area profonda e attiva di bassa pressione atmosferica. Possono includere grandine, ghiaccio, neve o tuoni insieme ai caratteristici venti intensamente violenti e forti piogge.
Uragani
Gli uragani sono un tipo di tempesta. Si formano nell'Atlantico e vantano una velocità del vento di almeno 74 miglia all'ora.
Gli uragani sono caratterizzati da tre parti principali:
- La zona tranquilla al centro, o "l'occhio" del ciclone.
- L'"occhio", dove le tempeste e le precipitazioni sono più forti.
- Le fasce della pioggia. Questi ruotano dal centro e danno alla tempesta le sue dimensioni.
Allagamento
Le inondazioni possono verificarsi nell’arco di ore o giorni, dandoci un piccolo avvertimento, oppure possono svilupparsi rapidamente e causare problemi più significativi.
Un'alluvione può verificarsi in molti modi, ma di solito si verifica quando un fiume o un ruscello straripa. Le inondazioni costiere si verificano quando uno tsunami fa precipitare l'oceano sulla terra.
Le inondazioni rappresentano il secondo disastro naturale più diffuso sulla Terra.

Forte nevicata
La neve pesante tende ad essere classificata come neve che causa una visibilità inferiore a 0,5 km.
Una bufera di neve è un tipo di tempesta di neve che comporta una velocità del vento continua di almeno 35 miglia all'ora e una visibilità inferiore a un quarto di miglio.
Terremoti
I terremoti, quando la terra trema in modo improvviso e violento, sono causati da un improvviso rilascio di energia all'interno della crosta terrestre che crea onde sismiche.
In che modo il tempo influisce su ciascuna modalità di trasporto?
Quando parliamo di condizioni meteorologiche estreme, potrebbe essere difficile immaginare quale impatto avranno sulla circolazione internazionale delle merci.
Per chi si trova nella parte posteriore, questo è ciò che potrebbe accadere al vostro carico in caso di condizioni meteorologiche avverse.
Strada
I conducenti non possono utilizzare i loro camion se le condizioni sulla strada sono pericolose.
Condizioni meteorologiche estreme, come forti nevicate e ghiaccio sulle strade, possono provocare danni alle merci che viaggiano su strada, costringendo camion e camion a dover cambiare rotta per evitare incidenti gravi come incidenti e colpi a serramanico.
Il Met Office del Regno Unito utilizza un sistema di allerta meteorologica a più livelli per avvisare contro la gravità relativa degli eventi meteorologici avversi. Durante gli allarmi color ambra, i lavoratori dei trasporti su strada devono preparare i loro veicoli per potenziali problemi, come assicurarsi che i pneumatici del camion siano in buone condizioni e portare con sé una pala, una fune da traino e persino un sacco di sale o sabbia.
Quando viene emesso l’allarme rosso, i problemi del trasporto merci diventano più seri. Si consiglia ai conducenti di mezzi pesanti di trovare un posto sicuro dove parcheggiare lontano dalla rete stradale, il che significa che il viaggio verrà ritardato completamente fino all'emissione di un avviso color ambra.
I terremoti che causano crepe e spostamenti del terreno possono rendere insicuri i viaggi su strada, le inondazioni possono rendere inutilizzabili alcune aree della rete stradale e i forti venti di tempeste e uragani possono causare il ribaltamento dei camion.
Sbarra
Per i treni che trasportano merci in superficie, le condizioni meteorologiche avverse svolgono un ruolo simile a quello sopra elencato sulla rete stradale.
C'è una differenza però. I binari del treno sono elettrificati e questo comporta grossi problemi...
- Il ghiaccio e la neve che ricoprono la rotaia elettrificata possono impedire all’energia di raggiungere i treni.
- La neve può essere compattata facendo circolare i treni per formare ghiaccio solido, congelando i punti in modo che non possano muoversi in modo efficiente.
- I binari elettrificati potrebbero congelarsi insieme, il che significa che i segnali rimangono rossi e i treni si fermano inutilmente.
- Neve, tempeste e terremoti possono far sì che alberi e altri alberi alti danneggino i cavi aerei e blocchino il binario.
Aria
Le condizioni meteorologiche avverse possono comportare seri problemi per le spedizioni aeree di merci.
Quando si verificano eventi di neve, ghiaccio, nebbia e vento forte, i controllori del traffico aereo devono distanziare ulteriormente gli aerei in atterraggio, il che significa che possono atterrare meno aerei nello stesso periodo. E i voli cancellati ritardano le consegne e portano a gravi interruzioni della catena di approvvigionamento.
È interessante notare che anche il caldo estremo può causare problemi. Con l'Europa continentale che quest'anno ha registrato massime intorno ai 45°C, si tratta di soli tre gradi Celsius di distanza dalla temperatura operativa massima di alcuni aerei.
Mare
Le navi portacontainer fanno affidamento su acque limpide per viaggiare e condizioni meteorologiche estreme possono causare sia ghiaccio marino che cambiamenti nella profondità delle loro rotte di navigazione.
Le inondazioni possono rappresentare un problema particolare perché i detriti del deflusso possono accumularsi sul fondo del mare, il che significa che alcuni canali diventano meno profondi o troppo difficili da navigare senza danneggiare la nave e rimanere bloccati.
Anche la neve e il ghiaccio che cadono pesantemente sui ponti e sulle manovre delle navi portacontainer possono causare danni e creare un ambiente pericoloso per i lavoratori.
Cosa significa questo per il mio carico?
In generale, condizioni meteorologiche avverse = il tuo carico subisce un ritardo nell'arrivare a destinazione. La durata del ritardo dipende dalla gravità dell'evento meteorologico e dall'impatto che ha avuto. Se ciò accade, dovresti essere tenuto aggiornato dal tuo corriere o spedizioniere.
Con il trasporto marittimo c'è qualcosa in più da tenere a mente. Grandi tempeste significano grandi onde e queste acque agitate possono far andare in mare i container e perderli. È estremamente raro, ma non inaudito.
Se ciò accade a te, la tua perdita dovrebbe essere coperta dalla tua polizza assicurativa sul carico. Inoltre, il costo del carico smarrito viene condiviso anche tra le compagnie di spedizione che utilizzano la stessa nave. Ciò significa che anche se il tuo carico rimane sano e salvo ma il carico di un altro mittente viene perso, dovrai contribuire finanziariamente.
Posso evitare ritardi meteorologici?
Oh, non sarebbe una cosa geniale! Sfortunatamente, anche se i guru del meteo riescono a individuare alcuni eventi meteorologici in arrivo in modo da poterli preparare, molti sono inaspettati. E sono tutti inevitabili.
La tua migliore linea di difesa è prevedere tempo per i ritardi e mantenere la linea di comunicazione chiara e aperta se si verifica un evento.
E ricorda, alcuni periodi dell'anno sono più soggetti a periodi di tempo intenso. L'inverno è in genere più soggetto a neve e ghiaccio per noi nel Regno Unito e, guardando più lontano, da giugno a novembre è nota come la stagione degli uragani.
La preparazione è la migliore forma di difesa
Il settore delle spedizioni è in grado di gestire la maggior parte delle condizioni atmosferiche, ma le condizioni estreme possono avere un enorme impatto sulla rapidità della consegna.
Dalla carenza di personale dovuta a strade innevate alla cancellazione degli aerei, la tua merce potrebbe rimanere bloccata da qualche parte o il viaggio potrebbe essere completamente annullato. Ridurre i tempi di consegna con indennità per i ritardi può aiutarti a gestire potenziali problemi ed eliminare le delusioni a tutto tondo.
Un problema legato al trasporto merci ti ha lasciato perplesso? Hai appena iniziato nel mondo delle spedizioni e sei completamente confuso da tutto il gergo? Il Millennio può aiutare. Contattaci oggi stesso.