I costi di trasporto non esistono nel vuoto.
La politica globale gioca un ruolo chiave nel determinare le tariffe di spedizione, la disponibilità delle rotte e la stabilità complessiva della supply chain. Dai conflitti armati e dalle sanzioni agli scioperi portuali e ai cambiamenti politici, gli eventi geopolitici possono causare un'impennata o un crollo delle tariffe di trasporto nel giro di poche ore.
Per produttori, importatori ed esportatori del Regno Unito, capire cosa può causare variazioni nelle tariffe di trasporto è importante. Che si tratti di acquistare merci dalla Cina o di spostare prodotti dal Regno Unito agli Stati Uniti, questo vi aiuterà a pianificare in modo efficace, rispettare il budget e salvaguardare i profitti.
Come la geopolitica influisce sulle tariffe di trasporto
Le tariffe di trasporto in tutto il mondo sono legate ai cambiamenti geopolitici. Ecco alcuni dei modi in cui gli eventi globali possono avere un impatto...
Interruzioni del percorso
A volte, le principali rotte di trasporto marittimo possono bloccarsi o diventare pericolose, costringendo le navi a cambiare rotta o a rimanere bloccate. Questo di solito allunga i tempi di transito di giorni o settimane, con conseguenti costi aggiuntivi.
Quando il Canale di Suez è rimasto bloccato per ben 6 giorni nel 2021, oltre 400 navi sono rimaste bloccate e hanno dovuto cambiare rotta, aggiungendo fino a due settimane ai tempi di transito e sostenendo ingenti costi di carburante.

Chiusure portuali e sanzioni
I conflitti politici possono rendere inaccessibili determinati porti, con un conseguente impatto sulla capacità e un aumento dei prezzi, poiché i vettori si affrettano a trovare alternative.
Il conflitto tra Russia e Ucraina, ad esempio, ha innescato ampie sanzioni e ridotto le rotte disponibili, con conseguente aumento vertiginoso dei costi del trasporto aereo europeo nel 2022.
Volatilità del prezzo del carburante
I tagli alla produzione dell'OPEC o i conflitti nelle principali regioni produttrici di petrolio possono determinare fluttuazioni nei prezzi del carburante. E il prezzo del carburante rappresenta una parte importante dei costi di trasporto.
Le tensioni in Medio Oriente e le decisioni dell'OPEC hanno fatto aumentare i prezzi del carburante per uso marittimo in numerose occasioni, con conseguenti ripercussioni sia sul trasporto marittimo che su quello aereo in tutto il mondo.
Restrizioni commerciali e divieti di esportazione
Nuove tariffe e divieti all'esportazione possono avere un impatto sul flusso globale di merci, costringendo le aziende ad adattarsi rapidamente e causando picchi nei servizi e nelle rotte alternative. Dal 2020 al 2022, le chiusure dei porti cinesi dovute al COVID hanno causato enormi ritardi, aumenti delle tariffe e una domanda di container che l'intero settore del trasporto marittimo ha risentito per molti mesi.
Quali tipi di spedizioni sono maggiormente colpiti?
Gli eventi geopolitici possono avere un impatto maggiore su alcuni tipi di spedizioni rispetto ad altri:
Carichi di alto valore o urgenti
I beni costosi o con tempi di consegna più brevi, come l'elettronica, la moda e i prodotti deperibili, sono più soggetti a ritardi o deviazioni, perché eventuali problemi possono comportare ingenti perdite.
Catene di fornitura just-in-time
Alcune aziende dispongono di scorte di riserva minime. Sono particolarmente a rischio di interruzioni del trasporto merci, perché anche il più piccolo ritardo può trasformarsi in esaurimento delle scorte o problemi di produzione.
Piccole e medie imprese (PMI)
Le PMI tendono ad avere un potere d'acquisto inferiore per assorbire i picchi dei prezzi, il che le porta a soffrire quando gli eventi geopolitici aumentano le tariffe di trasporto.
Cosa possono fare le aziende per proteggersi?
Non puoi controllare gli eventi mondiali, ma puoi diventare più resiliente ai cambiamenti che si verificano. Ecco come.
Integra la flessibilità nella tua strategia di spedizione
Avere sempre a portata di mano delle opzioni di backup. Affidarsi a un singolo vettore, rotta o porto ti espone a ritardi se non sono disponibili, hanno raggiunto la capacità massima o sono bloccati.
Diversificare i fornitori e i porti di ingresso
Se possibile, individua più fornitori e punti di ingresso. Questo ti proteggerà da potenziali scioperi, chiusure delle frontiere o instabilità politica.
Riconsiderare l'inventario just-in-time
Ripensate la vostra strategia di inventario. Mantenere scorte di riserva o prevedere tempi di consegna più lunghi può alleviare la pressione nei periodi di elevata domanda o instabilità.
Consolidare le spedizioni se opportuno
Utilizzare spedizioni consolidate quando appropriato. Condividere lo spazio container con altre aziende può ridurre i costi e l'impatto di improvvisi aumenti tariffari.
Utilizzare uno spedizioniere
I partner di trasporto affidabili come Millennium Cargo monitorano proattivamente il rischio globale e possono reagire rapidamente reindirizzando le spedizioni e consigliando in modo esperto alternative per mantenere la spedizione in movimento.

Perché è importante collaborare con il giusto partner per il trasporto merci
Quando gli eventi geopolitici interrompono il commercio globale, la differenza tra una consegna in ritardo e una catena di approvvigionamento senza intoppi spesso è lo spedizioniere con cui si collabora.
Noi di Millennium siamo proattivi. Non ci limitiamo a rispondere a ciò che accade in tutto il mondo: li anticipiamo. Il nostro team di esperti monitora gli sviluppi politici, le rotte, gli scioperi e i prezzi del carburante, in modo da poter intervenire rapidamente in caso di cambiamenti. E, grazie a una rete globale a nostra disposizione, siamo in grado di reindirizzare rapidamente le merci e trovare vettori alternativi per garantire la movimentazione delle merci.
Millennium è orgogliosa del suo approccio incentrato sulle persone. Riceverai sempre un supporto professionale e concreto dal nostro team di esperti, senza aggiornamenti automatici che ti lasceranno con ulteriori domande. Ascoltiamo e impariamo a conoscere la tua attività e le tue esigenze, garantendoti una consulenza personalizzata che ti aiuti a svolgere il lavoro in modo efficiente.
Ecco un esempio concreto:
Con l'aggravarsi delle tensioni nel Mar Rosso nel 2024, molti importatori del Regno Unito hanno dovuto affrontare ritardi e costi crescenti. Uno dei clienti di Millennium, specializzato nell'importazione di beni al dettaglio, correva il serio rischio di perdere una finestra di lancio critica. Grazie all'approccio proattivo di Millennium, abbiamo identificato il problema in anticipo e abbiamo reindirizzato la spedizione, rispettando i tempi di consegna e la campagna promozionale.
Mantieni stabile la tua catena di fornitura con Millennium
Gli eventi geopolitici sono imprevedibili, ma la tua strategia di trasporto merci non deve esserlo. Con il giusto supporto e una pianificazione proattiva, puoi superare la tempesta e far arrivare le tue merci a destinazione, puntualmente.
Vuoi aiuto per costruire un piano di trasporto merci resiliente? Contatta Millennium Cargo per una consulenza che metta le relazioni al primo posto, anche quando la situazione diventa caotica.