Se ti trovi nella felice situazione di non aver mai lavorato con le dogane internazionali allora ti invidiamo. Che ti piaccia o no, però, quando sei impegnato nel commercio internazionale, a un certo punto devi sapere come gestire le dogane - e può essere estremamente difficile, con alcuni paesi che presentano normative complesse che ti faranno rivalutare il valore del commercio con loro affatto.
Per fortuna possiamo aiutarti due volte: la prima fornendoti questa guida rapida, ma soprattutto facendo tutto per te! Continua a leggere per saperne di più…
Paesi con le normative doganali più impegnative
Non tutti i paesi sono uguali. Potresti essere abituato a trattare con la burocrazia europea o ad aver spedito merci negli Stati Uniti, ma uscire da queste entità conosciute e diventa molto più difficile. Ecco i cinque paesi rinomati per avere alcune delle esperienze doganali più difficili:
- Brasile – Il Brasile è famigerato per il suo processo di sdoganamento ridicolmente lungo. Ha delle normative davvero rigide e una struttura tariffaria complicata che rende l’importazione di qualsiasi cosa un esercizio di estrema pazienza. Per passare la dogana senza problemi, è importante avere sia la conoscenza locale che una documentazione di prim'ordine.
- Cina – Far ispezionare le tue merci può essere estremamente problematico, ma quando spedisci in Cina diventa normale. La Cina ha normative estremamente rigide, tariffe elevate e molta burocrazia: una gestione esperta è essenziale. Recentemente, le tensioni politiche globali hanno portato a un maggiore controllo su alcune importazioni, e nel 2025 è probabile che la situazione peggiori.
- India – L’India ha normative diverse che dipendono dal porto di ingresso, rendendo il tutto più complesso di quanto si possa immaginare. La valutazione e la classificazione rappresentano spesso un problema e comportano ritardi, soprattutto quando le pratiche burocratiche non sono ineccepibili al 100%. Aspettatevi ritardi burocratici se non avete un aiuto esperto.
- Russia – Potrebbe non essere una sorpresa avere la Russia in questa lista; anche prima degli eventi recenti, la Russia era nota per avere requisiti complessi che venivano spesso modificati. Ora, con le sanzioni internazionali dovute al conflitto in corso in Ucraina, l’importazione e l’esportazione dalla Russia presenta un ulteriore livello di complessità oltre a continue preoccupazioni etiche.
- Cile – Il processo doganale del Cile può essere lungo e complicato, in particolare quando si tratta di gestire prodotti deperibili o dispositivi elettronici. Le recenti misure economiche hanno anche comportato che le importazioni siano sottoposte a un ulteriore controllo mentre il governo lavora per proteggere le imprese nazionali.
Sfide doganali comuni
Tre problemi emergono più e più volte. Per ridurre al minimo i problemi durante l'esportazione, vale la pena prestare particolare attenzione a queste aree:
- Errori nella documentazione – Le pratiche burocratiche sono il problema più grande quando si tratta di lavorare con la dogana di qualsiasi paese. Quello che potrebbe sembrare un piccolo errore può causare ritardi lunghi e costosi, con errori semplici come la mancanza di un dettaglio in una fattura commerciale o in una lista di imballaggio che trasformano una spedizione altrimenti regolare in un grosso grattacapo. Vale la pena dedicare qualche ora in più a controllare tutta la documentazione con un pettine a denti fini prima di firmarla.
- Merci soggette a restrizioni o vietate : ciò che può essere accettabile in un Paese non è sempre accettabile in un altro, soprattutto quando si tratta di alimenti, prodotti farmaceutici o materiali pericolosi, dove spesso sono in vigore controlli severi. È essenziale che tu conosca le restrizioni sulle merci che spedisci per evitare di incorrere in multe salate o che la tua spedizione venga rifiutata.

- Valutazione e classificazione – Valutare e classificare correttamente le vostre merci influisce sui dazi e sulle tasse coinvolte, e se c'è una cosa che i funzionari sono determinati a fare bene, sono le tasse. Commettere un errore in questo caso con una valutazione errata o una classificazione errata può significare che le tasse sono pagate in eccesso o in difetto, ed entrambi causano problemi significativi, con ritardi e sanzioni.
Come sdoganare complessi
Se tutto questo sembra difficile, è perché lo è! Ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre la possibilità che si verifichi un problema e rendere tutto più fluido:
- Tieniti aggiornato : le normative doganali cambiano frequentemente e spesso senza preavviso (o apparentemente). È importante rimanere aggiornato su eventuali modifiche ricercando e ricontrollando regolarmente le normative dei paesi in cui spedisci.
- Sii un perfezionista con la documentazione : una documentazione approfondita è la tua migliore amica. Non importa quanto siano burocratiche le dogane del paese, se la documentazione è corretta, allora è giusta. Quando ti assicuri che le fatture commerciali, le distinte di trasporto e i certificati di origine siano completi e accurati, le cose diventano molto più semplici.
- Collabora con uno spedizioniere – Le cose sono sempre più facili se lasci che un esperto lo faccia per te! Gli spedizionieri si occupano quotidianamente della dogana: è il nostro lavoro! Facciamo tutto il possibile per stare al passo con i tempi, garantendo che il tuo carico arrivi ovunque sia diretto senza problemi.

Perché Millennium Cargo è la risposta alle sfide doganali
Usare Millennium come spedizioniere ti farà risparmiare tempo, denaro e quei fastidiosi mal di testa! Disponiamo di un team di specialisti doganali dedicati con rapporti di lunga data con partner in tutti i principali paesi, nonché con la passione di mantenerci al passo con il settore del commercio globale in continua evoluzione. Lavoreremo con te per assicurarci che tutto sia a posto per una spedizione senza intoppi, con le tue merci che verranno sdoganate con estrema facilità.
Per saperne di più, contatta Millennium Cargo oggi stesso.