+44(0) 121 311 0550 info@millenniumcargo.com

Quando si tratta di fare affari internazionali, ottimizzare la logistica è un fattore molto importante, ma non è l'unica cosa in cui siamo bravi nel mondo delle spedizioni merci. Noi di Millennium Cargo siamo anche consapevoli dell'importanza delle differenze culturali e ci assicuriamo di costruire relazioni in cui entrambe le parti siano rispettose e attente l'una verso l'altra. Sono questi aspetti più raffinati dell'arte del commercio globale che fanno la differenza.

Continua a leggere per saperne di più sull'importanza della consapevolezza culturale nelle spedizioni internazionali di merci.

Buoni rapporti in tutto il mondo

Il mondo è più connesso che mai e, grazie alla tecnologia moderna, è facile incontrare qualcuno dall'altra parte del mondo. Fare affari internazionali e spedire le tue merci da un paese all'altro diventa più efficiente ogni anno che passa. È sicuramente vero dire che viviamo in un’era di economia globale.

Ma questo non ci impedisce di avere culture diverse. Essere in grado di spedire le tue merci in posti come il Giappone, gli Stati Uniti o il Brasile, non significa necessariamente che sei sulla stessa lunghezza d'onda, e questo è fantastico, anche se può essere pieno di problemi provvisori.

Per fortuna, siamo qui per aiutarti. Come spedizionieri, è una parte poco discussa del nostro lavoro essere al top della consapevolezza culturale per aiutarvi a mantenere buoni rapporti in tutto il mondo, sia con le aziende con cui commerciate, sia con le compagnie di spedizioni che ricevono i vostri merci lì, o le squadre doganali che potenzialmente ostacolano!

Comprendere le sfumature culturali

Quali sono alcune cose da considerare? Che ne dici di:

  • Stile di comunicazione – Può essere strano anche solo pensare agli stili di comunicazione, ma è sicuramente una realtà. Alcune culture sono dirette e parlano schietto, altre preferiscono un approccio formale intriso di tradizione e altre ancora preferiscono un'interazione casuale e amichevole. Le incomprensioni nascono da piccoli errori sfumati, ma facendo attenzione puoi costruire relazioni forti.
  • Etichetta – Consideri come accogliere i tuoi clienti in diversi paesi? Che ne dici dell'idea di fare regali? Per fare un'impressione positiva che porterà a una relazione duratura è necessario farlo bene ed evitare offese fin dai primi momenti.
  • Tempistica – La puntualità e la pianificazione possono creare o distruggere un accordo. Prendiamo i cinesi: se arrivi in ​​ritardo a una riunione (o in ritardo con una consegna) con i tuoi partner cinesi, l'impatto sarà enorme, mentre le persone provenienti dall'Africa o dal Sud America e persino quelli del Regno Unito non ci vedono nulla di sbagliato precipitarsi in una chiamata zoom poco dopo l'orario di inizio con delle scuse veloci (o addirittura no!). Inoltre, c'è la questione confusa dei fusi orari: sei tu quello che dovrebbe adattarsi al loro programma o dovrebbero alzarsi nel cuore della notte per agevolarti?
  • Longevità delle relazioni – Alcune culture ritengono che avranno a che fare solo con persone di cui hanno avuto fiducia e conoscenza, mentre altre sono più desiderose di prendere la migliore decisione finanziaria soprattutto. Qual è quale? Ci vuole un po' di esperienza.
Consapevolezza culturale nel trasporto internazionale

L'impatto della consapevolezza culturale sulle spedizioni di merci

Quando lo fai bene, l'intero processo diventa più fluido. Un team di spedizionieri che comprende le sfumature della consapevolezza culturale significa:

  • Comunicazione efficace : che si tratti di negoziare contratti o risolvere problemi, vuoi che il tuo team FF sia bravo nella comunicazione a tutti i livelli.
  • Relazioni più forti : fallo bene la prima volta, e ci sarà una seconda e una terza. La collaborazione duratura è vantaggiosa per tutti.
  • Meno errori : ammettiamolo, gli errori accadono e possono essere costosi. Essere culturalmente sensibili riduce al minimo questo rischio.
  • Migliorare la reputazione – Le persone parlano. Se vuoi che la tua attività prosperi in un altro Paese, costruire una buona reputazione è fondamentale.
  • Essere preparati : FF è incentrato sulla logistica e parte della logistica è il tempismo. Conoscendo le tradizioni e le date significative per i vostri partner globali, possiamo garantire che la spedizione sia adeguatamente organizzata.
  • Avere la giusta documentazione – Paesi diversi hanno usanze diverse (modi di fare le cose) e usanze diverse (controlli e tasse sulle merci al confine). Avrai bisogno di una squadra che sappia come gestire correttamente le pratiche burocratiche per gestire entrambi.
  • Imballaggio inoffensivo – Ti sei reso conto di come i segni sul tuo imballaggio possano causare problemi? Il simbolismo è importante per molte culture in tutto il mondo, quindi avere un team esperto in grado di segnalare eventuali problemi prima che la spedizione abbia inizio può evitare imbarazzi e offese in seguito.

Alcuni esempi di differenze culturali comuni

Va tutto molto bene parlando di teoria, ma per quanto riguarda la realtà? Ecco alcuni esempi specifici che abbiamo riscontrato nel corso degli anni:

  • Gli Stati Uniti schietti e diretti – È risaputo che negli Stati Uniti gli uomini d'affari apprezzano la comunicazione diretta. Vogliono che tu sia chiaro, arrivi al punto e freghi le formalità! Per gli americani, questo è visto come efficienza, non maleducazione.
  • Il galateo dei biglietti da visita giapponesi – Sapevi che lo scambio dei biglietti da visita in Giappone è un rituale? Dovresti sempre presentare e ricevere i meishi (biglietti da visita) con entrambe le mani, trattandole con rispetto per dimostrare che apprezzi l'altra persona.
  • La puntualità degli svizzeri – Essere puntuali in Svizzera è un segno di rispetto, sia che si tratti di un incontro (online o meno) o di consegnare la merce quando lo si dice.
  • Relazioni brasiliane – Non lanciarti direttamente in chiacchiere d'affari quando hai a che fare con persone brasiliane. Lì gli incontri d'affari iniziano con chiacchiere, prendendosi del tempo per creare fiducia: non vogliono negoziare con nessuno che non conoscono, almeno un po'.
  • Pianificazione tedesca – Che i tedeschi apprezzino la struttura è risaputo e non è solo uno stereotipo, è assolutamente vero. Le riunioni sono spesso molto formali e dovresti essere ben preparato. Vaghezza = mancanza di professionalità.
  • La flessibilità dell'India – Se c'è un posto in cui hai bisogno di pazienza, è l'India! Laggiù il tempo è più… fluido. Quindi l'incontro non inizia esattamente nei tempi previsti, va bene! Mostra sensibilità essendo rilassato su tutto.
  • Rispetto religioso in Arabia Saudita – I tempi di preghiera sono molto importanti, quindi aspettati di mettere in pausa o (meglio ancora) di riprogrammare i tuoi incontri attorno a questi per mostrare la tua comprensione culturale.
  • Saluti formali con i francesi – Stringere la mano e usare titoli fa parte della cortesia francese. 'Ehi Jean-Claude, parliamo di affari' non il modo di essere!
Consapevolezza culturale nel trasporto internazionale1g
  • Le gerarchie della Nigeria – Fare affari a Lagos significa tenere conto dell'ordine delle cose. Saluta prima i membri senior del loro team e costruisci i tuoi rapporti d'affari con i decisori chiave se vuoi arrivare ovunque.

Millennium Cargo: il tuo partner culturalmente consapevole

Se tutto ciò suonava un po' come un campo minato, è perché può esserlo. Per fortuna, sappiamo esattamente dove sono posizionate quelle mine! Collabora con Millennium Cargo come tuo spedizioniere e lascia che la vasta esperienza e la profonda sensibilità culturale del nostro team lavorino per te. Contattaci oggi.

Noi di Millennium Cargo comprendiamo l'importanza della consapevolezza culturale nel trasporto merci internazionale