+44(0) 121 311 0550 info@millenniumcargo.com

"Meglio insieme" potrebbe sembrare lo slogan sdolcinato di un poster, ma spesso è vero. Anche nel mondo del trasporto merci! 

Il termine alleanza di trasporto si riferisce alla cooperazione tra più compagnie di navigazione per un vantaggio reciproco. Il nostro settore è sempre più testimone di questo potere di collaborazione; c'è forza nei numeri. Le compagnie di navigazione possono sfruttare i vantaggi mettendo in comune le risorse e offrendo ai propri clienti un servizio migliore, più economico e più efficiente. 

Diamo un'occhiata a cos'è un'alleanza di trasporto merci e ai suoi vantaggi. 

Che cos'è un'alleanza per il trasporto merci?

Quando le compagnie di navigazione uniscono le forze per ottimizzare le proprie operazioni e migliorare la propria offerta, si parla di alleanza di trasporto merci.

Tra poco parleremo dei vantaggi, ma prima un esempio reale: l'Alleanza 2M.

L'Alleanza 2M è una partnership tra Maersk Line e Mediterranean Shipping Company, o MSC. Questi due giganti mondiali del trasporto marittimo condividono le navi sulle rotte, consentendo loro di fornire ai propri clienti partenze frequenti e una portata più ampia. La loro partnership significa che possono mettere in comune le risorse, ridurre i costi e operare in modo più efficiente. Questi vantaggi si trasmettono al cliente sotto forma di tariffe di trasporto competitive e di un servizio affidabile. 

Millennium-Infografica

Come funzionano le alleanze di trasporto?

Esistono due modi in cui operano le alleanze marittime.

Il primo è attraverso un accordo di condivisione delle navi (VSA). I VSA sono un tipo di partnership tra compagnie di navigazione in cui si concorda che i membri dell'alleanza condivideranno lo spazio sulle navi o sui veicoli degli altri. Ciò ottimizza la capacità e riduce i costi operativi. I VSA consentono inoltre alle aziende di offrire rotte più frequenti e raggiungere una portata più ampia.

Il secondo modo in cui le aziende collaborano in un’alleanza di trasporto merci è attraverso accordi di condivisione degli slot. A differenza dei VSA, che vedono le compagnie operare in modo collaborativo con le loro navi su rotte concordate, gli accordi di condivisione degli slot implicano la condivisione solo di uno spazio predeterminato sulla nave di un'altra compagnia e non l'unione delle forze con l'operazione dell'intera nave.

1. Reti globali, competenze locali

Quando le compagnie di navigazione stringono alleanze di trasporto merci, creano una ricca rete globale di partner situati in tutto il mondo. Connessioni globali come queste consentono agli spedizionieri di accedere facilmente a nuovi mercati e di raggiungere nuove destinazioni a cui potrebbero non aver avuto accesso con un rischio ridotto.

Oh, le opportunità! 

Queste reti di partner dell'alleanza forniscono una piattaforma per lo scambio di conoscenze. Diversi partner apportano una conoscenza specifica dei mercati e delle normative locali, aiutando le compagnie di navigazione a districarsi tra normative complesse e garantendo un'esperienza di spedizione semplice e fluida anche in territori sconosciuti.

E la condivisione non si ferma nemmeno al know-how. Le alleanze di trasporto merci forniscono alle compagnie di navigazione l’accesso a un bacino di risorse molto più ampio. All’improvviso ci sono più veicoli, navi, magazzini e persino personale disponibile, il che significa che gli spedizionieri possono esercitare agilità e flessibilità in risposta ai cambiamenti della domanda.

2. Efficienza dei costi: condividere il carico, ridurre i costi

Le alleanze di trasporto consentono ai membri che cooperano di distribuire costi e risorse, il che significa che la spesa complessiva è ridotta. 

Funziona allo stesso modo dell'acquisto in grandi quantità. Maggiore è la capacità che spedisci, minore sarà il costo per articolo. L'adesione a un'alleanza di trasporto rende possibile accedere a questi sconti per quantità, anche se la spedizione è in realtà piuttosto piccola. 

Collaborare con altre compagnie di navigazione e mettere in comune conoscenze e competenze consente anche una pianificazione del percorso più efficiente. Questa collaborazione riduce sia i tempi di transito che il consumo di carburante, risparmiando pochi centesimi e trasferendo il risparmio sotto forma di minori costi di spedizione per i clienti. 

E, ultimo ma non meno importante… Condividere i costi di tecnologie e infrastrutture nuove o avanzate. Se fai parte di un'alleanza di trasporto merci, il tuo gruppo di partner può unire le forze quando investe in grandi investimenti come la tecnologia trasformativa in modo che tutti voi possiate raccogliere i benefici ma pagare solo una frazione del prezzo per farlo. 

Alleanze di trasporto

3. Servizi migliorati: fare uno sforzo in più

Esistono tanti modi in cui le alleanze di trasporto merci si espandono e migliorano i servizi che una compagnia di navigazione potrebbe offrire...

Portata

Attraverso le alleanze, le compagnie di navigazione raggiungono una copertura geografica più ampia. Hanno accesso a regioni che sarebbe stato troppo difficile servire da soli, nonché opzioni di routing migliorate, il che significa che hanno molto di più da offrire ai clienti potenziali e attuali. 

Esperienza dell'utente

Riunirsi e mettere in comune le risorse significa che le alleanze di trasporto merci possono permettersi di creare un servizio clienti dedicato e team di supporto. Con più persone a disposizione per aiutare, ciò si traduce in una migliore esperienza del cliente e comunicazioni più veloci per ottenere risposte a problemi e soluzioni per spedizioni di successo. 

Inoltre, un'alleanza di compagnie di navigazione può offrire orari più frequenti e una gamma di servizi più completa ai propri clienti. 

Allineare

Le compagnie di navigazione che fanno parte di alleanze di trasporto traggono vantaggio dalla possibilità di offrire una gamma più ampia di servizi di spedizione rispetto a quanto potrebbero fare da sole. 

La collaborazione con altre compagnie di navigazione consente alle imprese di accedere a una gamma più ampia di disposizioni. Ciò significa, ad esempio, che puoi iniziare a offrire magazzinaggio, movimentazione specializzata e intermediazione doganale quando prima non avevi le conoscenze, l'esperienza o il personale disponibili per offrirli. 

Vantaggio competitivo

Quando le compagnie di navigazione lavorano insieme e uniscono le loro forze, significa che il mercato è più competitivo. Le aziende più piccole possono competere con quelle più grandi perché la loro offerta è più completa.

A loro volta, le alleanze aiutano anche a stabilizzare il mercato. Gruppi di compagnie di navigazione che sfruttano le loro conoscenze e risorse collettive prevengono il surplus di capacità dove necessario, migliorano la disponibilità della capacità laddove scarseggia e mantengono tariffe di trasporto più prevedibili. 

Le partnership sono potenti

Le alleanze nel trasporto merci creano uno scenario vantaggioso per tutti i soggetti coinvolti, favorendo l’efficienza, espandendo la portata, migliorando l’esperienza del cliente e offrendo un vantaggio competitivo nel mercato globale.

Cerchi aiuto per le prossime spedizioni? Non sai da dove iniziare con l'importazione o l'esportazione di merci? Parla con noi . Millennium è un esperto di trasporti amichevole e saremo felici di aiutarti.