+44(0) 121 311 0550 info@millenniumcargo.com
È risaputo che ultimamente le tariffe di trasporto sono piuttosto elevate. Ma perché costano esattamente così tanto? O addirittura andare su e giù così spesso?

 Ci sono così tanti ingranaggi diversi che si muovono nel mondo delle spedizioni che la risposta non è semplice.

Per darti un'idea del motivo per cui i tuoi preventivi possono variare in modo così significativo, in questo blog esploreremo nove importanti fattori che influenzano le tue tariffe di trasporto.

Andiamo!

N. 1 – Tipo di carico

Ciò che spedisci influisce sul costo del trasporto da A a B. 

Le merci pericolose che richiedono tempo per essere elaborate, ad esempio, potrebbero arrivare a un ritmo più elevato a causa del tempo e della manodopera necessari per preparare le merci al carico. Anche le tariffe di trasporto dei beni di valore sono generalmente superiori alla media.  

N. 2 – Peso della spedizione 

Il peso della merce spedita è un fattore importante quando si tratta del costo delle tariffe di trasporto. Nella spedizione merci, i gruppi di peso predefiniti vengono fissati con una fascia di prezzo definita, il che significa che la tua spedizione viene abbinata a una tariffa di trasporto base a seconda della categoria in cui rientra.  

L’utilizzo di imballaggi di alta qualità e di peso ridotto può aiutare a mitigare i costi sul fronte del peso.

#3 – Densità della spedizione

Le classi di trasporto vengono utilizzate come modo per stabilire la trasportabilità delle merci. Sia il peso che la densità del carico determinano la classe di trasporto in cui viene inserito, la quale, a sua volta, incide sui costi di trasporto.  

La densità del carico viene calcolata prendendo in considerazione le dimensioni dei pallet e dei relativi colli, del cartone e del peso del pallet. Queste misurazioni assegnano il carico a una classe di trasporto, di cui ce ne sono 18. Molto semplicemente, più bassa è la classe di trasporto, minore sarà il preventivo di trasporto a causa del ridotto rischio di danni durante il trasporto.

#4 – Costi del contenitore

Anche il modo in cui viene imballata una spedizione influisce sui costi di spedizione.

I costi di spedizione dei container variano, ma in termini di base pagherai per un carico completo di container (FCL) o per un carico inferiore a un container (LCL). E mentre optare per LCL potrebbe sembrare logico se le tue merci non riempiono un intero container, condividere la capacità disponibile con altri carichi significa che dovrai affrontare costi aggiuntivi nel porto di destinazione per coprire il tempo e la manodopera necessari per separare le spedizioni.

Hai difficoltà a immaginare cosa significhi effettivamente un carico di container? Leggi questo blog per scoprirlo.

#5 – Mancanza di flessibilità 

La flessibilità nella spedizione può essere complicata date le aspettative e l'atteggiamento verso l'acquisto con un clic e la consegna in giornata, ma la rigidità nelle consegne può danneggiare i preventivi di trasporto.

Evita di addebitarti tariffe più costose pianificando in anticipo, ottimizzando i percorsi ed essendo il più flessibile possibile, ove possibile. 

#6 – Distanza

In generale, quanto più distanti sono la fonte e la destinazione, tanto più alto sarà il costo di spedizione. Tuttavia, non è sempre così semplice. La posizione geografica e la complessità sia del viaggio che della consegna fisica influiscono tutti sul prezzo che impedisce alla tua spedizione di essere trasportata da A a B.

#7 – Cambiamenti stagionali

Durante le festività i costi di spedizione aumentano perché il trasporto di merci è molto richiesto. Previsioni efficaci possono aiutare le compagnie di navigazione a valutare cosa aspettarsi nel periodo che precede il Natale e altre date importanti del calendario, il che significa che hanno meno probabilità di incorrere in problemi finanziari inaspettati.

#8 – Interruzioni

Le interruzioni della catena di approvvigionamento, così come del trasporto stesso delle spedizioni, si presentano in molte forme e finiscono tutte con l’aumento delle tariffe di trasporto alle stelle.

Scioperi dei lavoratori, condizioni meteorologiche avverse e persino pandemie possono colpire, e con effetti astronomici. La mancanza di personale incaricato di trattare le merci nei porti trafficati, o le navi reindirizzate maldestramente per evitare danni durante forti tempeste, possono causare disconnessioni nel processo, lunghi ritardi e aumento dei costi a tutto tondo.  

#9 – Modalità di trasporto

Quanto velocemente hai bisogno che il tuo carico raggiunga la sua destinazione?

Velocità, sicurezza e costi sono tutti fattori determinanti quando si tratta di scegliere come spedire la merce. E ciò che scegli – trasporto marittimo, stradale o aereo – ha un forte impatto su ciò che puoi aspettarti dal tuo preventivo di trasporto.  

Non sei sicuro di quale modalità di trasporto soddisfi le tue esigenze di spedizione?

Ti abbiamo coperto.

Leggi il nostro blog recente, " Trasporto aereo o trasporto marittimo: quale scegliere?" ', per esplorare i due modi più popolari per spedire le tue merci.